Configurazione delle connessioni a Internet

Il vostro sistema Mandrake Linux include uno strumento che permette una facile configurazione dei servizi Internet. Vi può anche aiutare a configurare diversi tipi di connessioni a Internet. Per avviarlo dovete prima aprire il Mandrake Control Center e cliccare su Rete & Internet, poi su Connessione. Diamo uno sguardo all'interfaccia principale (Figura 4.1):

Figura 4.1. Connessione a Internet

Connessione a Internet

Gli elementi disponibili sono diversi, vediamoli:

Qui di seguito troverete una breve introduzione all'assistente di configurazione dell'accesso a Internet. Una volta avviato il programma, comparirà una finestra che vi chiederà se volete che l'assistente individui automaticamente i dispositivi di rete. In generale si risponde cliccando su , ma è possibile che si verifichino problemi, ad esempio a causa di hardware incompatibile. Se ciò dovesse accadere, si deve avviare nuovamente l'assistente di configurazione, e rispondere No quando il sistema vi chiederà se volete utilizzare la ricerca automatica delle interfacce di rete.

Figura 4.2. Scelta delle connessioni Internet da configurare

Scelta delle connessioni Internet da configurare

Vi verrà mostrata la lista di tipi di connessione (Figura 4.2) sulla quale sono stati selezionati i dispositivi individuati in precedenza. Se avete scelto di non utilizzare la rilevazione automatica, oppure se disponete di un'ulteriore connessione che non è stata identificata, adesso potete selezionarla manualmente per configurarla in seguito. Poi cliccate su Avanti > per attivare i singoli assistenti di configurazione.

Nota

Prenderemo come esempio una connessione con modem tradizionale. Non verranno documentati altri tipi di connessione, ma sono molto simili a quello dell'esempio. Accertatevi sempre di avere a portata di mano tutte le informazioni fornite dal vostro ISP.

Figura 4.3. Configurazione della connessione a Internet

Configurazione della connessione a Internet

Compilate tutti i campi richiesti con i parametri comunicati dal vostro fornitore di servizi Internet. Questi parametri possono variare molto, in base al tipo di connessione.

Seguiranno alcuni passi opzionali che dipendono dal tipo di connessione che state configurando. Se la connessione è di tipo permanente, ad esempio ADSL o via cavo, vi verrà chiesto se volete attivarla ogni volta che avviate il sistema.

Figura 4.4. Prova della connessione a Internet

Prova della connessione a Internet

Adesso potete provare la vostra connessione a Internet per assicurarvi che funzioni correttamente. Vi consigliamo di non saltare questo passo, perché in questo modo potrete correggere subito eventuali errori.

Una volta terminata la configurazione, potrete attivare e disattivare la connessione a Internet usando il pulsante Connetti/Disconnetti nella finestra principale del programma (Figura 4.1).