Modificare la configurazione di avvio del sistema

Estratto

Questo programma vi permette di cambiare due aspetti del processo di boot: la modalità di boot (solo testo o grafica) e la modalità di login.

Figura 1.2. Scelta della modalità di boot

Scelta della modalità di boot

La finestra di dialogo è divisa in tre aree, ciascuna delle quali corrisponde a una configurazione specifica del processo di avvio:

Configurazione del bootloader

Cliccando sul pulsante Configura nella prima area, verrà lanciato il programma di configurazione del bootloader. Appariranno due finestre di dialogo: la prima permette di cambiare il tipo di bootloader utilizzato e la sua posizione sul disco; è anche possibile cambiare il ritardo in secondi (0 indica un tempo infinito) prima dell'avvio automatico della voce predefinita. La seconda permette di gestire le diverse voci di avvio rese disponibili grazie al bootloader.

Nota

Cambiare queste impostazioni non è consigliabile, a meno che non sappiate bene ciò che state facendo. Un errore in questa configurazione potrebbe infatti impedire l'avvio del sistema la prossima volta che accenderete il computer.

Scelta della schermata di avvio

Qui potete scegliere i temi per LILO e per la schermata di avvio. Avete a disposizione tre liste da cui scegliere: una per selezionare un tema generale, e le altre per configurare la schermata di LILO e quella di avvio. Il pulsante Installa i temi serve esattamente a fare ciò che il nome suggerisce.

Configurazione della modalità di login

Da qui potete controllare la modalità in cui gli utenti accedono al sistema. Le possibilità sono due:

  1. Interfaccia grafica: se desiderate che il sistema X-Window (l'ambiente grafico) sia lanciato al momento del boot, cliccate sul pulsante d'opzione Lancia il sistema X Window all'avvio. Se lo lasciate disattivato, invece, effettuerete il login in modo testo.

  2. Autologin: se siete i soli ad usare questa macchina e a nessun altro vi è consentito l'accesso, potreste voler effettuare automaticamente il login al momento del boot. Se cliccate sul pulsante Sì, voglio il login automatico, dovete soltanto indicare l'utente che effettuerà la connessione automatica nel primo campo, e il suo ambiente grafico preferito nel secondo.